L’intelligenza artificiale non rende la guerra “etica”: quello che accade a Gaza ce lo dimostra


Soprattutto nelle prime settimane immediatamente dopo il 7 ottobre, l'esercito israeliano si è affidato a un sistema di intelligenza artificiale per identificare e colpire potenziali affiliati di Hamas. Un sistema che ha accettato centinaia e poi migliaia di vittime civili come semplice danno collaterale. Se si pensava che con i sistemi di IA anche la guerra potesse diventare più etica e morale, aiutando a contenere i danni su popolazioni e ambienti, forse è il caso di farsi qualche domande.
Continua a leggere