Il protocollo Bundesliga: calciatore positivo al Covid? Va in isolamento e il campionato prosegue


La Bundesliga si prepara alla ripresa del campionato: mercoledì 6 maggio può arrivare la conferma ufficiale. I propositi di ripartenza di fondano sul protocollo medico elaborato da federcalcio e lega, che ha convinto stati federali e governo: "Non è possibile garantire sicurezza totale, ma un rischio accettabile". In caso di nuova positività, andrà in isolamento solo il soggetto interessato e si continuerà a giocare. Lo stesso approccio che vorrebbe seguire la Federcalcio.
Continua a leggere

C’era una volta Tarantino… su Sky


Prendete uno dei registi più acclamati e controversi della storia del cinema, due attori premiati agli Oscar ed una giovane promessa talentuosa e ricercata, una trama che affonda nella cronaca più torbida e sanguinaria di Hollywood e condite il tutto con un palmarès di 3 Golden Globe e 2 Oscar. Questa è la ricetta vincente dell’ultimo capolavoro di Quentin Tarantino, “C’era una volta a... Hollywood”, che ha inaugurato su Sky Cinema una sontuosa Collection tutta dedicata al mago americano dell’exploitation.
Continua a leggere

Negli Usa il Coronavirus non rallenta: “Se si riapre potrebbero esserci tremila morti al giorno”


Anche se a New York, epicentro dell'emergenza Covid-19 negli Stati Uniti, si sta allentando la pressione sul sistema ospedaliero in seguito alle misure di distanziamento sociale, nel resto degli States è allerta per lo scoppio di piccoli focolai anche in zone rurali dove sono concentrate centri per anziani, carceri e fabbriche. Intanto, il presidente Trump se la prende ancora con la Cina: "Pechino doveva informarci".
Continua a leggere

Brescia, evade dai domiciliari e va dalla polizia: “Meglio in carcere che a casa con mia madre”


Un uomo di 48 anni è stato portato in carcere dopo essere evaso dagli arresti domiciliari: dopo aver lasciato l'abitazione nella quale viveva con la madre avrebbe raggiunto una volante della polizia e agli agenti avrebbe confessato di aver violato la misura cautelare alla quale era stato sottoposto così da poter tornare in carcere. "Meglio in carcere che a casa con mia madre", avrebbe esclamato il 48enne.
Continua a leggere

L’obesità può aggravare l’infezione da coronavirus nei giovani


Un team di ricerca americano della Scuola di Medicina dell'Università Johns Hopkins ha trovato uno stretto legame tra obesità e giovane età dei pazienti ricoverati in terapia intensiva a causa del coronavirus SARS-CoV-2. Secondo gli studiosi, il peso eccessivo può determinare difficoltà respiratorie e alterare la risposta immunitaria, condizioni in grado di peggiorare in modo sensibile la prognosi della COVID-19.
Continua a leggere