L’odissea di Cesare, ancora positivo dopo otto tamponi: “Lasciato solo nella lotta contro il virus”


Due mesi di malattia e otto tamponi, tutti positivi. Cesare Di Feo, impiegato 24enne di Soresina (Cremona) a pochi chilometri dell'epicentro del focolaio lodigiano del coronavirus, vive isolato in casa da otto settimane. Ha raccontato a Fanpage.it la sua odissea tra chiamate a 112 e numeri verdi, viaggi in ospedale, informazioni confuse e solitudine. "Ora mi hanno detto di decidere con il mio medico se devo fare un nuovo tampone o no. Non si capisce niente. So solo che resto un potenziale pericolo per gli altri e che una soluzione la devono trovare".
Continua a leggere

Aprilia, braccianti sfruttati nei campi si ribellano al capolarato: pestati da 5 connazionali


Cinque persone di nazionalità indiana sono state denunciate per aver picchiato brutalmente alcuni connazionali che si erano ribellati al sistema di sfruttamento nei campi. Sul caso indaga la polizia di Latina, che sta cercando di capire quanto questo sistema di minacce sia diffuso nella comunità: questa, infatti, non è la prima aggressione che si verifica tra Aprilia e Cisterna.
Continua a leggere

Milano, Croce Verde Baggio consegna gratis spesa e medicinali agli over 65: “A loro ci pensiamo noi”


Per aiutare la parte di popolazione maggiormente a rischio da contagio Coronavirus, quella che supera i 65 anni di età, la Croce Verde di Baggio, a Milano, ha organizzato un servizio di consegna gratuita di spesa e medicinali al domicilio di coloro che ne necessitano. L'iniziativa, rinominata "ProntoSpesa", è volta ad aiutare tutti coloro a cui è stato raccomandato di non uscire perché più vulnerabili.
Continua a leggere

Val Seriana, le fabbriche già al lavoro prima del 4 maggio: “Preoccupati, ma bisogna riprendere”


Primo maggio, festa del lavoro. Un lavoro che in Val Seriana, uno dei territori della Bergamasca più colpiti dal coronavirus, in molti casi è già ripreso prima del 4 maggio, data indicata dall'ultimo Dpcm per la ripresa dell'attività produttiva in tutta Italia. Tante le fabbriche già aperte, come documentato da Fanpage.it: tra queste vi sono anche attività che non sembrano proprio essenziali, come una ditta che lavora componenti per la barca a vela Luna Rossa. Tra i lavoratori prevale lo stesso sentimento: "Siamo preoccupati, ma prima o poi bisogna riprendere".
Continua a leggere

Coronavirus ultime notizie 1 maggio


Le ultime notizie sul Coronavirus in Italia e nel mondo di venerdì 1 maggio. Record di guariti in Italia: i contagi totali sono 205.463. Nella giornata di ieri il Presidente del Consiglio ha tenuto un'informativa urgente in Parlamento sulle misure adottate per la fase 2, che partirà in tutta Italia da lunedì 4 maggio.
Continua a leggere