Napoli, baretti aperti ma blindati contro gli assembramenti


Da oggi, 21 maggio, riaprono in Campania anche i baretti. Come era prevedibile, in tanti si sono affollati lungo le stradine della movida, in molti casi senza rispettare la distanza interpersonale che è ancora obbligatoria. Le forze dell'ordine hanno predisposto frequenti controlli che sono cominciati dal primo pomeriggio. In Campania la Regione ha previsto la chiusura per i locali alle 23.
Continua a leggere

Jaime Lorente e Alvaro Morte commentano il finale de Il segreto: “Sempre nel cuore, grazie di tutto”


Jaime Lorente e Alvaro Morte, prima di diventare Denver e Il Professore de La casa di carta, erano nel cast della soap Il segreto. Interpretavano rispettivamente Elias Mato e Lucas Moliner. Entrambi gli attori, mercoledì 20 maggio, hanno assistito al finale della serie spagnola, che ha detto addio agli spettatori dopo 9 anni. Ecco come hanno commentato.
Continua a leggere

È morto Claudio Ferretti, voce di Tutto il calcio minuto per minuto e conduttore del Tg3


È morto il giornalista Claudio Ferretti, aveva 77 anni. La sua carriera iniziò negli anni '60 come radiocronista in Rai. Nel 1966 prese il timone del programma Tutto il calcio minuto per minuto. Nel corso della sua lunga carriera, poi passò alla televisione, occupandosi della conduzione del Tg3 e di trasmissioni sportive come È quasi goal, Anni Azzurri e Il processo alla tappa.
Continua a leggere

Sondaggi politici, la maggior parte degli italiani teme che si debba tornare al lockdown


A diversi giorni dal pieno avviamento della Fase 2 dell'emergenza coronavirus, la paura di una nuova impennata di contagi è ancora alta. Infatti, la maggior parte degli italiani temono che si debba tornare presto a una situazione di lockdown. È quanto emerge da un sondaggio di Emg Acqua in cui, come al solito, si indagano anche le intenzioni di voto dei cittadini e la fiducia nei leader politici.
Continua a leggere

“Su di me tante bugie, ma gli amici mi hanno aiutato”: parla Mattia, il paziente uno di Codogno


Mattia Maestri, il 38enne di Codogno che è stato primo contagiato lombardo, si è raccontato in un'intervista a a Sportweek. "L'etichetta di Paziente 1 non mi è mai pesata, le bugie sì. La cena con un cinese, le due maratone in una settimana: tutto falso". È diventato suo malgrado famoso, ma ora vuole tornare alla normalità e alla passione per la corsa condivisa con la moglie e con un gruppo di fedelissimi, che lo hanno sempre difeso.
Continua a leggere